Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

La relazione pater/filius come paradigma di autorità. Alcune considerazioni su un sistema di rappresentazione e sulle sue implicazioni funzionali

in Clementia Caesaris. Modelli etici, parenesi e retorica dell'esilio
Argomenti:

a Seneca sono dedicate pp. 270-279: analisi dei motivi per cui il cesaricidio di Bruto non debba considerarsi un parricidio e delle modalità con cui Seneca estende la nozione di beneficium al di fuori della archetipica relazione pater/filius e patronus/servus: la valutazione del beneficium come atto volontario permette di superare il complesso di posteriorità legato alla nozione di successione cronologica.

Editore: Palumbo
Testo in latino: No
Luogo: Palermo
Anno rivista: 2008
Pagina rivista: 259-279
Codice scheda: 2008.67
Parole chiave: Diritto, Esegesi, Etica, Politica
Opere citate: BNF I,6; II,20; III,10-11; 18-38

Voluntas luceat. Riconoscimento e riconoscenza nel beneficium

in Benefattori e beneficati. La relazione asimmetrica nel de beneficiis di Seneca
Argomenti:

per reagire alla decadenza dei rapporti sociali dovuti all’arroganza dei benefattori e all’irriconoscenza dei beneficati, Seneca sottolinea il valore essenziale dell’interiorità nelle relazioni interpersonali, insistendo sul “valore di legame” del dono (che viene reso visibile dall’atteggiamento assunto nell’atto del donare) e sul suo carattere singolativo (che consiste nel riconoscere l’individualità del destinatario), per creare una reciprocità di scambio avulsa da ogni logica materialistica e fondata su una continua interdipendenza tra persone che si (ri)conoscono personalmente; gli esempi di buoni e cattivi donatori (donatore filosofo vs. donatore tiranno) mostrano lo sfondo politico da cui il trattato ha preso le mosse.

Editore: Palumbo
Testo in latino: No
Luogo: Palermo
Pagina rivista: 121-158
Codice scheda: 2011.5
Opere citate: BNF I,1,3-8; 2,3;5; 3,4; 5,2; 6-9; 11-12; 14-15; 17,2-3; II,1; 2,2; 3,1; 4-5; 6,1; 7-10; 11,1;6; 12,1; 13,1;3; 14; 17-35; III,6-28; IV,12,1; 25; V,12-13; 14,5; VII,6,2; 18-19; 23; PST 47; 81,8-14

Anni difficili. Giuristi e principi nella crisi del primo secolo

in Arturo De Vivo e Elio Lo Cascio (edd.), Seneca uomo politico e l'età di Claudio e di Nerone. Atti del Convegno internazionale (Capri 25-27 marzo 1999)
Argomenti:

Analisi del I secolo nella storia dello sviluppo della giusrisprudenza: si tratta di un periodo di crisi, con alcuni momenti di tranquillità. Le scelte di Labeone e di Augusto creano un equilibrio che salvaguarda il ius civitatis repubblicano come ordine giuridico senza sovrano; in epoca giulio-claudia prevale la cautela e la reticenza, come conferma la testimonianza di S.; analisi del discorso pronunciato da Cassio a favore di un’applicazione intransigente della legge (Tac., Ann. XIV 43, 1 e 44, 4), come traccia di una polemica con Proculo e con S. tra ius aequum e ius civile: il pensiero di S. (a favore dello ius aequum), raccolto da Proculo e Pedio, sarebbe arrivato fino a Celso

Collana: Scrinia
Editore: Edipuglia
Testo in latino: No
Luogo: Bari
Codice scheda: 2003.34
Parole chiave: Diritto, Storia
Opere citate: BRV 18, 5; CLM II 1, 4; 7, 3; LDS 12, 2; PLB 14, 1; 16, 4; PST 30, 11; 47; 63, 7; 86, 2; 93, 1; 94, 11, 95, 52; 107, 6; 113, 32; 123, 16

Tra diritto e morale: significato metagiuridico del beneficio nel trattato senecano

in Latina Didaxis XVIII. Atti del congresso 11-12 aprile 2003. Ricerca e didattica del latino
Argomenti:

Il ruolo di BNF nell’ambito della funzione formativa svolta dal pensiero politico e giuridico romano nello sviluppo della cultura occidentale e nella codificazione del diritto. Il beneficium ha un ruolo centrale nel quadro giuridico, economico, sociale e morale di Roma: indagine sulla storia e l’uso del termine, studio sociologico del concetto, analisi della teorizzazione filosofica di Cicerone e S. La teoria senecana del beneficio contiene un progetto di riforma morale della società: promuove la legge della ratio e della virtus contro l’instabilità della legge positiva, in balia dell’imperatore

Editore: Compagnia dei Librai
Testo in latino: No
Luogo: Genova
Codice scheda: 2003.21
Parole chiave: Diritto, Esegesi, Etica
Opere citate: BNF I 1, 1; 1, 3; 1, 19; 2, 3; 3, 2-5; 3, 6-10; 4, 2; 6, 1; 13, 2-3; 15, 3; II 2, 1-2; 11, 4-5; 16; 17, 13; 19, 2; 21, 1-2; 23, 1; 23, 2; 32, 1-4; 34, 1; III 6, 2; 7, 1-3; 18, 1-2; 18-38; IV 3, 3; 10, 1-2; 11, 3; 12, 1; 12, 4; 13, 3; 16, 3; 17, 2; 17, 6; 18, 1; 18, 2; 21, 4; 23, 3; 24, 1; V 6; 8, 3-4; 8, 6; 14, 4-5; 21, 1; VI 6, 1-2; 30, 1; 34, 1-5; VII 1, 7; 4, 2; 18, 1; 23, 3; 24, 2; CLM I 1, 3; 3, 2; 5; 20; 13, 3; II 1, 1; 4, 3; HFU 310; 364; IRA I 5-6; MED 171; 675; 910; 934; MRC 1, 5; OTI 3, 5; PHD 162; PST 9, 17; 14, 3-4; 19, 4; 22, 11; 47, 1; 81, 3; 81, 7; 81, 9-10; 85, 1; 85, 2; 90, 5-6; 90, 36; 95, 32; 97, 15; VTB 20, 4-5

Séneca ante el Tribunal de la Jurisprudencia

in in 1966.17
Argomenti:

condizione dei giureconsulti e degli avvocati all’epoca di S., soprattutto durante il regno di Nerone; idea di assolutismo in CLM; l’attitudine umanitaria verso gli schiavi è recepita dalla giurisprudenza del tempo; nonostante la presenza di termini e metafore desunte dalla giurisprudenza, l’usus di S. è sempre indipendente e marcatamente filosofico; preminenza dell’aequitas sul formalismo

Testo in latino: No
Pagina rivista: 105-129
Codice scheda: 1966.50
Parole chiave: Diritto, Storia
Opere citate: CLM I, 1, 4. 4, 3; BNF VII, 6, 3; PST 95

Burrus und Seneca, Reichsverweser unter Nero

Argomenti:

testimonianze dell’azione comune di S. e Burro alla corte di Nerone; diversità del loro carattere e di conseguenza del loro influsso sull’imperatore

Testo in latino: No
Personaggi: Afranio Burro, Nerone
Rivista: BPhW
Numero rivista: XXXIV
Pagina rivista: 1344-1344
Codice scheda: 1914.21
Parole chiave: Biografia, Diritto

Senecas epistolary Responsum. The De Ira as parody

Argomenti:

IRA più che un dialogo filosofico costituisce una sorta responsum legale che contiene molti elementi parodici in comune con le opere satiriche di Orazio, quali il vivace contrasto fra virtù e vizio; esame degli elementi legali e del lessico giuridico in IRA

Indice: Acknowledgments, 5; Introduction, 8; 1. De ira as topical protest, 13; 2. Th delict iniuria, 42; 3. Legal advice and reform, 75; 4. The judicial responsum, 111; 5. The ira as a parody, 154; Conclusion, 190; Appendix: Senecan Legal Vocabulary, 194; Works cited, 198
Collana: Studien zur klassischen Philologie 124
Editore: P. Lang
Testo in latino: No
Personaggi: Cambise, Catone*
Luogo: Frankfurt am Main
Totale pagine: 207
Anno rivista: 2001
Codice scheda: 2001.50
Parole chiave: Diritto, Esegesi, Lingua e stile
Opere citate: IRA

La problématique juridique dans l’Hercule furieux de Sénèque: dramaturgie et réflexion philosophique

in Verbindung mit Jean-Marie ANDRÉ e Nicole FICK, «Mainzer Forschungen zu Drama und Theater» IV, Franke, Tübingen 1990
Testo in latino: No
Codice scheda: 1990.35
Parole chiave: Diritto
Opere citate: HFU
Note: con riassunto in inglese

Beneficium e iniuria nei rapporti col servo. Etica e prassi giuridica in Seneca

in Sodalitas. Scritti in onore di Antonio Guarino IV
Argomenti:

ideologia solidaristica in BNF: princeps-filosofo garante di un nuovo ordine politico e morale e bene-ficio presentato come valore fondamentale di quella società; beneficio come elemento di coerenza dell’edificio sociale: sua definizione nel senso comune e in quello della filosofia morale; interpretazione sul piano etico dei processi di liberalizzazione del processo schiavistico nel I sec.: recupero della teoria del beneficium al ruolo di proiezione ideologica di nuove forme di utilizzazione della manodopera servile; reinterpretazione della schiavitù alla luce dell’idea di beneficium per rinsaldare la solidarietà domestica; ricostruzione delle linee di una “filosofia del diritto” di matrice stoica, non estranea alle scelte di Nerone e dei suoi successori

Editore: Ed. Jovene
Testo in latino: No
Personaggi: Nerone
Luogo: Napoli
Pagina rivista: 1843-1860
Codice scheda: 1984.46
Parole chiave: Diritto, Etica

Clementia liberum arbitrium habet (Clem. 2,7,3). Significato di una metafora

Argomenti:

analisi di PST 81, 6 e dell’espressione se ipse circumscribat (circumscribere nel senso di “limitare”, con allusione alla limitazione imposta all’arbiter dalla formula); esame di CLM II, 7, 3 e interpretazione dell’espressione liberum arbitrium in senso giuridico e tecnico (come designante la libertà di giudizio dell’arbiter); uso di espressioni giuridiche da parte di S. come invito a ricercare nei rapporti umani l’autentica giustizia derivante dall’amore

Testo in latino: No
Rivista: Paid
Numero rivista: XXXIX
Pagina rivista: 173-183
Codice scheda: 1984.21
Parole chiave: Diritto, Etica
Opere citate: CLM II, 7, 4; PST 81, 6
Note: ristampa in 1986.16 , 113-125